Home/

Villa Lara Amalfi, Lifestyle Luxuru Bed & Breakfast in Amalficoast Il Fortino Capri, Ospitalità nell'Isola Azzurra, Capri Accommodation, Bed and Breakfast

Barberino di Mugello, in provincia di Firenze, sorge nella valle del torrente Stura e si sviluppò come borgo nell'XI secolo, ai piedi del colle su cui sorge l'antico castello dei Cattani di Combiate.
Nel 1315 passò sotto la giurisdizione di Firenze e nel 1351 sotto quella dell'arcivescovo di Milano, Giovanni Visconti. Subì numerosi saccheggi e fu riedificato non tanto come borgo fortificato bensì come mercatale, per divenire centro di attività agricole e di scambio.
La Pieve di San Silvestro, costruita nel 1641, fu ampliata ed elevata a Pieve nel 1821. La facciata è caratterizzata da un porticato sorretto da colonne di stile neoclassico. Dietro l'altare maggiore si può ammirare una bella Crocifissione e Santi, olio su tavola di Bartolomeo di Giovanni, allievo del Ghirlandaio, del XVI secolo.
A destra delle Pieve sorge l'Oratorio della Compagnia costituito da un'unica navata coperta e capriate di legno, decorate in stile gotico ed è interamente occupata, lungo tutto il perimetro, da un coro ligneo con formelle intagliate di pregevole fattura.
Interessante è anche la Pieve di San Gavino Adimari, eretta nel 1037 dai conti Alberti.
Menzioniamo, infine, la Villa medicea di Cafaggiolo, il Castello di Villanova, in stile neo-medievale sui ruderi di un preesistente castello, ed il Castello di Barberino, ricostruito nel XVII secolo ed oggi di proprietà privata.

Barberino di Mugello

Social

La pagina web di questo paese è stata visitata 1.037 volte.

Scegli la lingua

italianoitaliano

englishenglish